Benvenuto su Giuntina.it

Diaspora - Letteratura brasiliana

Ricerca per argomento
  • grid list
  • Sulla_follia_ebraica

    Sulla follia ebraica 

    Jacques Fux

    Quella dell’ebreo folle è un’immagine che ricorre spesso nella lunga e buia storia del pregiudizio antigiudaico. Dalle credenze medievali fino alle teorie pseudoscientifiche di età moderna, malattia mentale ed ebraismo sono spesso stati associati per deridere, escludere e ferire. Incestuosi, sessualmente disinibiti, deicidi e avari, gli ebrei avrebbero un equilibrio psichico fragile, pronto a collassare facilmente e a compromettere il benessere di tutta la società. In questo romanzo, Jacques Fux si confronta con caricature ... Vai alla scheda

  • Il_romanzo_incompiuto_di_Sofia_Stern

    Il romanzo incompiuto di Sofia Stern 

    Ronaldo Wrobel

    A chi appartengono i gioielli ritrovati nella vecchia banca di Amburgo? Cosa nasconde l’enigmatico libro di memorie di Sofia Stern, ebrea tedesca emigrata in Brasile settant’anni prima? Quanti dei protagonisti di questa storia sono ancora vivi per raccontare la verità? Con una trama che ha tutte le componenti di un noir, descrivendo in modo incisivo il clima di oppressione nella Germania nazista degli anni ’30, Ronaldo Wrobel costruisce un racconto intessuto di una serie di misteri, che svelati potrebbero portare al possesso di una fortuna dimenticata e a ricomporre il mosaico di una ...

    Vai alla scheda

  • Memoria_ferita_aperta

    Memoria ferita aperta 

    Halina Grynberg

    Costruito seguendo la grammatica dell’inconscio, che procede a sbalzi e per associazioni a volte non prevedibili, il racconto di Halina Grynberg prova a riannodare i fili spezzati di destini già irreparabilmente consumati. Una madre in continua fuga che cerca inutilmente di sottrarsi all’ingombrante dovere della memoria del suo personale Olocausto, un padre fatuo dongiovanni il cui unico scrupolo di serietà consiste nel visitare annualmente la vecchia madre in Israele. Dalla Polonia alla Siberia e poi Haifa, Marsiglia e un lungo inverno di miseria in una Parigi addolcita dalle bombe alla ...

    Vai alla scheda

  • K

    K 

    Bernardo Kucinski

    K. è la storia di un padre alla ricerca della figlia, desaparecida nel 1974 durante la dittatura militare in Brasile; la storia di una ricerca in cui ogni indizio si dissolve prima di prendere forma concreta e durante la quale i ricordi dell’Europa riaffiorano foschi: il vecchio rivoluzionario polacco fuggito in tempo dalla Shoah non può fare infatti a meno di paragonare il vuoto lasciato dallo sterminio nazista al vuoto lasciato dalla scomparsa della figlia. La cronaca della ricerca di K. assume il ritmo di un thriller e, mentre il senso di colpa di essersi dedicato più al culto della ...

    Vai alla scheda

  • Traducendo_Hannah

    Traducendo Hannah 

    Ronaldo Wrobel

    Max Kutner, un povero calzolaio ebreo polacco, emigra a Rio de Janeiro negli anni ’30. Un giorno, casualmente, viene convocato dalla polizia per tradurre lettere e documenti scritti in yiddish da sottoporre agli addetti alla censura. Entra così nell’intimità di tante vite, scopre sentimenti a volte banali, ma anche profondi e commoventi. Fra tutte le lettere, sono quelle scritte da Hannah alla sorella che vive a Buenos Aires che lo colpiscono di più per la saggezza e la sensibilità che racchiudono. Mosso da un sentimento di curiosità e di crescente amore per questa ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.