Questo lavoro presenta un'analisi dell'influenza di Hermann Cohen sul pensiero di Leo Strauss, conosciuto ancora oggi soprattutto come un filosofo politico. Grazie a tale analisi è possibile mettere a fuoco la formazione filosofica di Strauss, le sue fonti d'ispirazione e le intenzioni che mossero originariamente la sua riflessione. Il legame con Cohen mostra, infatti, l'importanza che per Strauss ebbe il contesto ebraico nel quale egli inserì inizialmente la sua attività di studioso e insegnante, in quanto membro a Berlino della "Akademie fur die Wissenschaft des Judentums" e a Francoforte del "Lehrhaus" fondato da Franz Rosenzweig. È a partire da una riflessione sui problemi dell'ebraismo moderno che Strauss ebbe modo di meditare su una situazione culturale e politica che era quella dell'umanità occidentale nel periodo di crisi della liberaldemocrazia e dell'ascesa di movimenti anti-razionalistici sul piano filosofico, e totalitari sul piano politico. Strauss, durante tutto l'arco della sua vita, è tornato in diverse occasioni a commentare i saggi di Cohen. In particolare egli si è soffermato, sin dall'inizio, sull'interpretazione coheniana di Spinoza, su quella di Maimonide e delle fonti antiche Platone e Aristotele, e infine, sull'opera postuma Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo, per la quale egli ha scritto anche un saggio introduttivo in occasione della traduzione inglese dell'opera. Strauss sembra quasi voler riprendere e trasformare il progetto filosofico coheniano che, interrogandosi sul rapporto tra fonti ebraiche e filosofia, difende la possibilità di un intreccio tra ebraismo e filosofia. Egli, tuttavia, conduce tali riflessioni a risultati diversi da quelli coheniani, concependo, tra l'altro, nei suoi ultimi saggi, l'idea di una rinascita della filosofia politica platonica. Tale filosofia non è da intendersi come un ramo particolare della filosofia, né come una scienza politica, ma piuttosto in un senso socratico, come filosofia che pone come suo problema fondamentale il problema del miglior modo di vita per l'uomo o del giusto modo di vivere.

Leo Strauss lettore di Hermann Cohen
Chiara Adorisio
Prezzo libro: 20 € 19 € - 5%
Sottotitolo: Dalla filosofia moderna agli antichi
Numero riedizioni: 0
Pagine: 261
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2007
ISBN: 978-88-8057-296-1
Numero riedizioni: 0
Pagine: 261
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2007
ISBN: 978-88-8057-296-1
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci