L’“epistolario Luzzatto”, edito per la prima volta nel 1937, è stato più volte utilizzato per ricostruire le vicende di Mosˇeh H.ayyim Luzzatto (Padova 1707 - Acco 1746), in particolare la controversia sulle opere cabbalistiche che in meno di un decennio interessò tutta la diaspora europea, ma non è mai stato oggetto di uno studio specifico. Inoltre, le lettere in italiano e quelle bilingui sono state pubblicate solo in traduzione ebraica e mai nella versione originale che qui viene presentata integralmente. Scopo di questo studio è quello di riportare brevi note biografiche sui corrispondenti e su coloro che vi vengono menzionati e di descrivere in sintesi il contenuto delle 141 lettere e dei 26 documenti relativi al ventennio 1727-46, riportando interamente i testi più interessanti, che costituiscono una fonte primaria per la ricostruzione di una querelle che condizionò gravemente uno dei più geniali e brillanti intelletti del giudaismo italiano al bivio fra l’età medievale e quella moderna.

L’epistolario di Moseh Hayym Luzzatto
Natascia Danieli
Prezzo libro: 30 € 28,5 € - 5%
Pagine: 318
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-271-8
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2006
ISBN: 88-8057-271-8
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci