Benvenuto su Giuntina.it

A.I.S.G. > Testi e studi - Giovanni-Ovadiah da Oppido

Ricerca per argomento
  • grid list
  • Giovanni-Ovadiah_da_Oppido,_proselito,_viaggiatore_e_musicista_dell’Età_normanna

    Giovanni-Ovadiah da Oppido, proselito, viaggiatore e musicista dell’Età normanna 

    AA.VV.

    Fu Leo Levi a restituire a Oppido Lucano, terra di Basilicata, negli anni Sessanta del Novecento Giovanni-Ovadiah, figlio del nobile Drogone e di Maria, il quale in quella città era nato novecento anni prima (intorno al 1070 e.v.), e di là, a quel tempo roccaforte normanna, egli – prete cattolico che, seguendo l’esempio del vescovo di Bari, nel 1102 si era convertito all’ebraismo forse anche per una crisi spirituale indotta dalle notizie dei massacri di ebrei perpetrati dal fanatismo dei crociati – era partito verso le terre dell’Oriente per una straordinaria avventura ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.