Benvenuto su Giuntina.it
talmudic-and-midrashic-fragments-from-the-italian-genizah--reunification-of-the-manuscripts

Talmudic and Midrashic Fragments from the "Italian genizah": reunification of the manuscripts

Mauro Perani, Enrica Sagradini
Prezzo libro: 30 € 28,5 € - 5%

Pagine: 358
Legatura: brossura
Anno di edizione: 2005
ISBN: 88-8057-204-0

I manoscritti dei testi rabbinici giunti fino a noi sono davvero pochi: rari sono i testimoni della Mishnah, soltanto un manoscritto completo della Tosefta, un solo manoscritto quasi completo del Talmud palestinese ed uno del Talmud babilonese. Per questo ogni ulteriore scoperta di un nuovo testimone prima sconosciuto è da considerarsi un evento importante. In tal senso, la scoperta di migliaia di fogli di manoscritti ebraici in archivi e biblioteche italiane, riciclati tra il XVI e il XVII secolo come legature di registri e di libri, è da considerarsi un contributo molto importante, perché ci permette di accrescere la nostra conoscenza della letteratura rabbinica. Il presente volume, in lingua inglese per una maggiore diffusione, costituisce un notevole passo avanti, poiché rappresenta il primo catalogo completo di tutti i frammenti contenenti testi talmudici ossia: Mishnah, Tosefta, i due Talmudim (che comprendono, quale testimone indiretto del testo talmudico, il Sefer ha-Halakot di Alfasi) ed il Midrash. Questo corpus comprende 474 frammenti, la maggior parte dei quali sono fogli e bifogli completi. I frammenti più antichi scoperti sino ad oggi, ritrovati in parte a Norcia ed in parte a Faenza, appartengono ad una Tosefta copiata prima dell'anno 1000, che costituisce il testimone manoscritto dell'opera, non solo in Italia ma in tutto il mondo, ora in nostro possesso. La maggior parte dei manoscritti è datata ai secoli XII-XIII, e conseguentemente molti manoscritti risultano essere più antichi di quelli completi in nostro possesso. Questo volume presenta il catalogo più completo ed aggiornato dei frammenti talmudici e midrashici scoperti nella "Ghenizà italiana". Sotto la guida del prof. Mauro Perani, Enrica Sagradini li ha sottoposti tutti ad un accurato esame paleografico e codicologico, si da ricomporre tutti i testi che una volta erano appartenuti ad un medesimo manoscritto. Particolarmente interessanti nel volume sono le descrizioni paleografiche, gli indici, e le tavole con la riproduzione fotografica una pagina di ogni singolo manoscritto. I 474 frammenti esaminati hanno permesso di ricomporre 158 codici differenti di cui 150 talmudici e 8 midrashici.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.