Ulrich Wyrwa
Ulrich Wyrwa, nato a Lipsia nel 1954, è professore di storia contemporanea all’Università di Potsdam e membro del Centro di ricerca sull’antisemitismo presso l’Università tecnica di Berlino. Ha condotto insieme a Werner Bergmann programmi internazionali di dottorato sull’emergenza e lo sviluppo dell’antisemitismo in Europa (1879-1914 / 1914-1923). È membro della redazione della rivista Quest. Issues in Contemporary Jewish History della Fondazione CDEC di Milano. Le sue ricerche si concentrano sulla storia dell’antisemitismo e sulla storia degli ebrei in Europa nel XIX e all’inizio del XX secolo, con particolare attenzione all’Italia e alla Germania.
- grid list
-
Come si crea l'antisemitismo
Ulrich WyrwaL’antisemitismo non è un fenomeno autonomo che cresce e alza la testa all’improvviso, non è un fatto sociale che emerge indipendentemente dalle persone. L’antisemitismo non è neppure la conseguenza necessaria di un secolare odio cristiano contro gli ebrei. Piuttosto, l’antisemitismo è un fenomeno sociale la cui formazione è direttamente collegata ai grandi sconvolgimenti del XIX secolo e dell’industrializzazione. Il risentimento verso gli ebrei assume allora un carattere laico e nasce ad opera di protagonisti concreti. In Italia, uno di questi ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci