Benvenuto su Giuntina.it

Roberto Della Rocca

Roberto Della Rocca è nato a Roma nel 1960. Laureato in giurisprudenza all’Università di Roma «La Sapienza», ha conseguito la laurea rabbinica presso il Collegio Rabbinico Italiano sotto la guida del rabbino Elio Toaff. È stato rabbino ad Ancona e rabbino capo della Comunità ebraica di Venezia. Ha insegnato Talmud e Pensiero Ebraico presso il Collegio Rabbinico Italiano e presso il corso di laurea in Studi Ebraici a Roma. È direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e direttore scientifico del Festival Internazionale «Jewish and the City» a Milano. Di lui la Giuntina ha pubblicato Con lo sguardo alla luna. Percorsi di pensiero ebraico e Camminare nel tempo. Spunti e riflessioni su passi della Torà e sulle ricorrenze ebraiche.

  • grid list
  • Camminare_nel_tempo

    Camminare nel tempo 

    Roberto Della Rocca

    Camminare nel tempo raccoglie una serie di brevi riflessioni sulle parashòt – le porzioni di Torà lette settimanalmente – e sulle ricorrenze che scandiscono la vita ebraica. In continuo dialogo con i Maestri e senza rifuggire temi di incalzante attualità, Roberto Della Rocca costruisce un itinerario spirituale che celebra la saggezza dell’ebraismo, la gioia dei suoi ritmi e la vitalità dei suoi insegnamenti, tracciando così per il lettore – «di mese in mese e di Shabbat in Shabbat» (Isaia 66,23) – una via d’accesso al ...

    Vai alla scheda

  • Con_lo_sguardo_alla_luna

    Con lo sguardo alla luna 

    Roberto Della Rocca

    Questo libro ci conduce alla riscoperta di un ebraismo vivo, ricco di una tradizione millenaria, capace di rimanere sempre attuale, inesauribile fonte di saggezza e insegnamento. Il primo percorso proposto introduce il lettore alla scansione ebraica del tempo con i suoi significati profondi. Il secondo scende alle radici dell’interpretazione delle fonti tradizionali fino a interrogare la singola lettera. Il terzo apre le porte dei valori dell’etica ebraica che sgorgano dalle righe dei testi sacri. E come la luna che si rinnova ogni mese anche l’uomo troverà nel messaggio antico della ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.