Benvenuto su Giuntina.it

Lidia Beccaria Rolfi

Lidia Beccaria Rolfi (Mondovì, 1925-1996), staffetta partigiana, viene arrestata in Val Varaita nel 1944 e nel giugno dello stesso anno deportata a Ravensbrück, dove rimane fino all'evacuazione del campo. Insegnante, ha pubblicato Le donne di Ravensbrück (con A.M. Bruzzone, Torino, 1978) e L'esile filo della memoria (Torino, 1996).

  • grid list
  • Il_futuro_spezzato

    Il futuro spezzato 

    Lidia Beccaria Rolfi, Bruno Maida

    Non credo che esistano oggi, in nessun luogo del mondo, impianti per la strage di massa come quelli nazisti, né lucidi piani di genocidio immediato e differito quali sono descritti in questo terribile libro: ma i bambini continuano a soffrire ed a morire sulla scala dei milioni, di fame, di malattia, o intrappolati nelle maglie di guerre incomprensibili e feroci. Finché questo avviene, pagine come queste dovranno essere lette, anche se la loro lettura non avvenga senza angoscia: sono nutrimento vitale per chi si proponga di vegliare sulla coscienza e sull'avvenire del mondo. Primo ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.