Benvenuto su Giuntina.it

Enrico Ferri

Enrico Ferri (San Felice sul Panaro, Modena, 1954) vive a Nonantola e insegna Materie letterarie nell’Istituto Superiore d’Arte “Adolfo Venturi” di Modena. È autore di Come si fa a giocare (in collaborazione), Editori Riuniti 1981, La Vita Libera. Biografia di don Arrigo Beccari, Mucchi 1997, Mabo era un pezzo di muro, Saetti e Maestri 2002. Ha curato Racconti di un giorno che sai, Marcos y Marcos 2005, Dalla parte giusta. Lettere dal carcere di don Arrigo Beccari, Giuntina 2007, L’arte della Memoria. Cinque ragazzi delle Belle Arti nella prima guerra mondiale, Artistica Grafica 2008.

  • grid list
  • Il_sorriso_dei_ribelli

    Il sorriso dei ribelli 

    Enrico Ferri

    Modena, settembre 1943. Una rete di soccorso opera a favore dei soldati alleati fuggiti dal campo di concentramento istituito alle porte della città, da quello di Fossoli e da altri del territorio. A Nonantola sono presenti settanta ragazzi ebrei con i loro accompagnatori: sono i “Ragazzi di Villa Emma”, che la rete contribuisce a mettere in salvo prima ancora che il nazifascismo perseguiti tutti gli ebrei italiani. In questa organizzazione sono attivi uomini del Partito Comunista Italiano, del Partito d’Azione, socialisti, democratici cristiani, ebrei, sacerdoti. Fra questi spicca don ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.