Dario Calimani
Dario Calimani, da sempre impegnato nella vita ebraica italiana, ha insegnato Letteratura inglese a Ca’ Foscari. Ha scritto su T.S. Eliot, Yeats, Wilde, Beckett, Pinter, Shakespeare (Sonetti e Mercante di Venezia). Ha diretto il Corso di Laurea in Studi Ebraici (UCEI) e coordinato il progetto Fondamenti di Ebraismo. Collabora a Moked, portale dell’ebraismo italiano. È Presidente della Comunità Ebraica di Venezia.
- grid list
-
L'ebreo in bilico
Dario Calimani«Si può scrivere per la fama, e si può scrivere per l’Arte. Si può scrivere per la scienza o per dar voce allo spirito. Si scrive per affermare di esistere o per un bisogno istintivo di comunicare. Ogni scrittura ha un suo motivo, e in ogni scrittura c’è dell’autobiografia, di contenuti o di stile. Ma si può scrivere anche a nome di qualcun altro, per rispondere all’aspettativa di chi mai ha avuto l’ardire di esprimersi, per appagare un bisogno da anni represso, per rispondere con imperdonabile ritardo alla frustrazione di coloro ai quali la ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci