Benvenuto su Giuntina.it

Crescenzo Del Monte

Crescenzo Del Monte, ebreo romano, era nato nel ghetto, due anni prima che la breccia di Porta Pia ponesse fine alle disposizioni che rinchiudevano gli ebrei nel “serraglio”. Sarebbe morto, a Roma, nel 1935, tre anni prima che le leggi razziali ponessero le premesse per chiudere quegli stessi ebrei in ben più tragici serragli. Visse, perciò, pienamente e senza delusioni, l’età dell’Emancipazione, quando gli ebrei italiani (e i romani furono gli ultimi) acquistarono i pieni diritti civili e politici e impararono a vivere liberi, uguali fra gli uguali, nel nuovo Regno d’Italia. Col cuore pieno delle speranze nella nuova era e delle memorie di un passato umiliante, ma anche pieno di storia e di storie, di tradizioni, di personaggi, Crescenzo Del Monte descrisse entrambe le realtà in sonetti che si rifacevano esplicitamente al modello belliano. Scrisse nel dialetto degli ebrei romani, il giudaico-romanesco, un misto di ebraico e antico volgare romanesco, oggetto di studio per gli storici della lingua. Non solo scrisse in questa antica parlata, ma ne fu anche il primo studioso e tradusse in giudaico-romanesco testi medievali, cinquecenteschi e perfino Dante e Boccaccio.

  • grid list
  • Sonetti_giudaico-romaneschi._Sonetti_romaneschi._Prose_e_versioni_+_CD

    Sonetti giudaico-romaneschi. Sonetti romaneschi. Prose e versioni + CD 

    Crescenzo Del Monte

    Crescenzo Del Monte, ebreo romano, era nato nel ghetto, due anni prima che la breccia di Porta Pia ponesse fine alle disposizioni che rinchiudevano gli ebrei nel “serraglio”. Sarebbe morto, a Roma, nel 1935, tre anni prima che le leggi razziali ponessero le premesse per chiudere quegli stessi ebrei in ben più tragici serragli. Visse, perciò, pienamente e senza delusioni, l’età dell’Emancipazione, quando gli ebrei italiani (e i romani furono gli ultimi) acquistarono i pieni diritti civili e politici e impararono a vivere liberi, uguali fra gli uguali, nel ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.