Benvenuto su Giuntina.it

Arnold Zweig

Arnold Zweig nacque nel 1887 a Glogau (Bassa Slesia; ora Głogów Polonia). Studiò principalmente sociologia e cultura tedesca. Autore di numerosi romanzi, fra cui La questione del sergente Grischa (1927) e Giovane donna del 1914 (1931), fu costretto a emigrare per le persecuzioni antiebraiche e nel 1933 si stabilì in Palestina. Ritornò in Germania solo nel 1948, a Berlino Est, dove morì nel 1968. Di lui la Giuntina ha pubblicato il saggio La volontà di esprimersi degli ebrei, che compare nel volume Il compito degli ebrei insieme al saggio di Lion Feuchtwanger Nazionalismo ed ebraismo (Parigi, 1933).

  • grid list
  • Il_compito_degli_ebrei

    Il compito degli ebrei 

    Lion Feuchtwanger, Arnold Zweig

    Gennaio 1933: Adolf Hitler viene nominato cancelliere e adotta una serie di provvedimenti volti a instaurare un regime totalitario e spiccatamente antisemita. Lion Feuchtwanger e Arnold Zweig, celebri scrittori ebreo-tedeschi, si trovano all’estero e decidono di non tornare in Germania. Continueranno però a riflettere su temi come la storia, la cultura e l’identità ebraiche. I due saggi contenuti ne Il compito degli ebrei che, pubblicati a Parigi in quello stesso fatidico 1933, vengono proposti ora al lettore italiano si inseriscono perfettamente nella medesima tradizione di ...

    Vai alla scheda

  • La_famiglia_Klopfer

    La famiglia Klopfer 

    Arnold Zweig

    Nella Famiglia Klopfer, Arnold Zweig affronta il tema dell’identità, cercandone nel succedersi delle generazioni il mistero delle affinità e delle discontinuità nei legami di sangue, ma anche influenzato dalla psicoanalisi che si affacciava in modo dirompente nella cultura europea. Centrale è il personaggio di Peter, intellettuale e scrittore di successo, in bilico tra la cultura tedesca e quella ebraica, che scrive le sue opere nella lingua di Goethe ed è affascinato dal mondo latino. È il figlio a tratteggiarne il carattere ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.