Antonio Spagnuolo
Antonio Spagnuolo è dottorando in Studi Ebraici presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nel Dipartimento di Beni Culturali che ha sede a Ravenna. Nel corso dei suoi studi si è occupato del cimitero ebraico del Lido a Venezia, di cui ha pubblicato 25 stele, e dell’antico cimitero ebraico di Trieste. Per la sua ricerca dottorale si sta attualmente dedicando ai cimiteri ebraici di Ferrara, approfondendone, oltre allo studio delle stele funerarie, il contesto storico ricavato dai registri in ebraico e italiano contenenti i verbali delle deliberazioni del Consiglio della Comunità e delle Confraternite ebraiche. Ha curato, con Pier Cesare Ioly Zorattini e Mauro Perani, il VI volume della collana CEHI del 2018 intitolato I cimiteri del Friuli.
- grid list
-
Il cimitero ebraico di Gradisca d'Isonzo
Questo libro, dedicato al cimitero ebraico di Gradisca d’Isonzo, costituisce il nono volume della collana del Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae (CEHI). La prima parte, dopo alcune presentazioni e ringraziamenti, propone una premessa di Mauro Perani in cui si traccia una breve storia e i motivi della fondazione della collana CEHI e dell’importanza dello studio delle epigrafi sepolcrali dei cimiteri ebraici italiani come fonte storica, costituendo i testi degli epitaffi una vera e propria anagrafe su pietra, oltre che una raccolta di poemi, composti in rima e metro per i defunti più importanti, ...
Vai alla scheda -
Il cimitero ebraico di Conegliano
Questo libro, dedicato al cimitero ebraico di Conegliano, rappresenta l’ottavo volume della collana del Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae (CEHI) dopo i sette apparsi per Giuntina. Il libro, dopo alcune presentazioni, si apre con una prefazione di Giuliano Tamani, in cui traccia il contesto storico nel quale visse la comunità ebraica di Conegliano, il suo importante ruolo nel panorama italiano e menziona alcuni noti personaggi ebrei che ne hanno fatto parte nel corso del tempo; segue una nota di Mauro Perani, nella quale presenta anche ... Vai alla scheda
-
I cimiteri ebraici del Friuli
Il presente volume è il sesto che compare nella collana del Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae (CEHI) ed è dedicato ai cimiteri ebraici del Friuli ossia a quelli di Cividale, di Calle Agricola a Udine e del settore israelitico del cimitero comunale della città, quello di San Daniele e di San Vito al Tagliamento. Dopo varie prefazioni, una premessa di Pier Cesare Ioly Zorattini e una introduzione di Mauro Perani, lo studio delle stele funerarie è preceduto, per ogni cimitero, da ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci