Antonio Donno
Antonio Donno (Lecce, 1946) è docente di storia dell'America del Nord e di Storia delle Relazioni Internazionali nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Lecce. Si occupa della politica americana verso il Medio Oriente nel secondo dopoguerra ed in particolare delle relazioni tra Stati Uniti e Israele. Ha pubblicato di recente: Gli Stati Uniti e il Medio Oriente, 1945-1960(1992) e Gli Stati Uniti, il sionismo e Israele, 1938-1956(1992).
- grid list
-
Gli Stati Uniti, la Shoah e i primi anni di Israele (1938-1957)
I capitoli di questo volume, opera di diversi ricercatori, affrontano la politica americana nei confronti degli ebrei europei negli ultimi anni della presidenza Roosevelt, la svolta storica rappresentata dalla politica di Truman e, nell'ultima parte, il contraddittorio atteggiamento degli Stati Uniti verso Israele sino alla crisi di Suez. Il quadro che ne scaturisce rappresenta un itinerario assai complesso di scelte politiche che i governi degli Stati Uniti operarono in contesti internazionali particolari: la guerra mondiale ed il dramma dell'ebraismo europeo, la guerra fredda ed il delinearsi degli ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci