Benvenuto su Giuntina.it

The Idan Raichel Project

The Idan Raichel Project è esploso sulla scena musicale nel 2002, rivoluzionando, sin dal suo esordio, il volto della musica popolare israeliana grazie ad una suggestiva miscela di musica etiope tradizionale, poesia araba, canti yemeniti, cantillazione ebraica e ritmi caraibici.
Il collettivo israeliano rappresenta un esempio ispirato di comprensione e collaborazione interculturale, accompagnando la propria musica ad un forte messaggio di pace e tolleranza in un'area del mondo interessata da annosi conflitti. Il progetto è stato ideato dal trentenne tastierista, compositore, produttore e arrangiatore israeliano Idan Raichel. Avvicinatosi alla cultura e alla musica etiopi fin dalla fine degli anni '90, e con alle spalle una formazione che spaziava dal jazz al pop al rock, nei primi anni 2000 decise di provare a comporre e produrre qualcosa che lo rispecchiasse pienamente. Ne nacque un lavoro originale e poliedrico, alla realizzazione del quale presero parte ben 70 artisti di nazionalità e origini diverse, in grado di rappresentare l'eclettismo di Idan e di testimoniare una sintesi inedita di diversi elementi di musica popolare mediorientale e africana. THE IDAN RAICHEL PROJECT è composto da:

Idan Raichel - voce, pianoforte e tastiere
Avi Wagderass Vese - voce
Cabra Casay - voce
Lital Gabai - voce
Rony Iwryn - percussioni
Gilad Shmueli - batteria
Ziv Rahav - basso
Shalom Mor - tar, oud, chitarra CD/DVD con contenuti multimediali + libretto con testi in ebraico, amarico e inglese. 1. Bo’ee2. Mi’Ma’amakim3. Ayal-Ayale4. Hinach Yafah5. Im Tachpeza6. Shuvi el Beiti7. Im Telech8. Be’Iom Shabbat9. Brong Faya10. Ulai Ha Paam11. Azini12. Siyaishaya Ingoma


La tua ricerca non ha prodotto risultati. Modifica i parametri e riprova.


Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.